Come nasce un mandala
Quando prendi in mano un kit di Fatto con Gioia voglio che tu sia felice. Felice da quando lo vedi, a quando lo usi, a… Leggi tutto »Come nasce un mandala
Quando prendi in mano un kit di Fatto con Gioia voglio che tu sia felice. Felice da quando lo vedi, a quando lo usi, a… Leggi tutto »Come nasce un mandala
Anche tu hai bisogno di un momento solo per te, per leggere un buon libro o dedicarti nel modo migliore al tuo hobby preferito? Ho… Leggi tutto »Crea il tuo angolo tranquillo per rilassarti
Ogni tanto nel mio feed di Instagram capita uno di quei siti americani di benessere a cui sono iscritta, che in un’immagine fatta di vento leggero e onde del mare mi dice “Stop scrolling. Just breathe”. “Smetti di scorrere, respira e basta” mi sembra una ricetta facile, una panacea che vorrebbe risolvere tutto. Ma ogni tanto lo faccio, e incredibilmente funziona.
Leggi tutto »{Newsletter} Fermati e respira“I mandala sono forme magiche?” è forse la domanda che mi viene rivolta più spesso nelle fiere. Quando succede, un po’ sorrido e un po’ mi vengono le ginocchia molli, perché la risposta non è semplice, e forse non è nemmeno quella che si aspetta chi chiede.
Di sicuro sono forme antiche e potenti, che possono toccare corde inaspettate dentro di noi, rimettere ordine nei nostri pensieri e aiutarci a trovare un centro: è questa la magia dei mandala.
Un cerchio, dentro a un cerchio, dentro un cerchio. Un quadrato, dentro a un quadrato, dentro un quadrato. Una goccia, che ne comprende a sua volta due. E sfumature dello stesso colore. Tanti significati si sovrappongono in questa composizione, e altrettanti ne puoi trovare tu. Fermati un attimo e ascolta: è il mandala della comprensione.
Leggi tutto »Abbracci e sfumature nel mandala della comprensioneDopo tante stagioni di kit, questa primavera 2022 porta una novità: una collezione di mandala decorativi già pronti. Sono tutti impostati su 12 lati, e questo dà loro un aspetto classico e familiare.
Come da tradizione, ho dato dei nomi ai mandala, che esprimono valori e attenzioni in cui credo fortemente. Si chiamano infatti “Leggerezza”, “Gentilezza”, “Rispetto” e “Coraggio”. Perciò la collezione non poteva che chiamarsi “Gli essenziali”.
Il 12 è stato uno dei primi numeri sacri, perché è quello dei cicli lunari nel corso di un anno, e proprio a questo fatto è associata la maggior parte della sua simbologia.
Ma il dodici ricorre frequentemente in altri elementi della natura, anche all’interno del nostro corpo. Per questo è il numero che connette l’universo all’umano, il numero dell’armonia.
Cosa sono veramente i mandala? Lo sai che si leggerebbe con l’accento sulla prima “a” (màndala), anche se io stessa non lo faccio mai perché mi sembra un insulto?
Mandala è una parola molto di moda, e giustamente la associamo alla spiritualità orientale, ma in realtà le forme che usiamo oggi sono molto più vicine alle nostre tradizioni. In questo articolo ti racconto perché.
Il 7 è il numero dispari per eccellenza e il numero fortunato per moltз di noi; infatti è il più scelto dopo il 3.
È collegato con il ciclo della luna, e proprio per questo è usato in modo simbolico nelle culture del mondo fin dall’antichità, con significati anche diversi.
Vediamoli insieme, e scopriamo per chi sono indicati i mandala con sette lati.
Ti invito ad un piccolo esercizio, esattamente là dove sei.
Rilassati per un momento, fai un respiro profondo e apri le spalle. Chiudi gli occhi se vuoi, altrimenti cerca di fissare lo sguardo all’orizzonte.
Sempre respirando, appoggia le palme delle mani l’una contro l’altra, con un tocco leggero. Senti la pressione dei polpastrelli che si sfiorano. Muovili un pochino: sono lisci o ruvidi? È una sensazione piacevole, oppure non tanto?