Qui c’è tutto quello che vorresti sapere sui mandala, e non hai mai osato chiedere! Ho raccolto le domande più frequenti sui mandala che mi vengono rivolte, e ho risposto in modo dettagliato.
Manca proprio la domanda che vorresti farmi? Hai ancora dei dubbi? Scrivimi, e sarò felice di risponderti!
Generali
I Mandala 3D sono adatti per i principianti?
Sì, i mandala 3D sono adatti a tuttз. Non serve avere nessuna esperienza per iniziare con i kit o frequentare i corsi.
Da che età si può iniziare con i Mandala 3D?
I Mandala 3D nascono per i bambini: proprio per loro ho scritto il libro pubblicato dalla Giunti nel 2020. I kit e i corsi richiedono una manualità più fine, perciò sono consigliati dai 10 anni, e in particolare per le persone adulte.
Per saperne di più riguardo al libro, leggi l'articolo che trovi nel blog.
Servono strumenti particolari per realizzare un mandala?
No. Nei kit o ai corsi trovi già tutto l'occorrente, e per completarlo bastano cose che puoi reperire facilmente: colla vinilica, un piattino o un coperchio di recupero dove versarla, uno stuzzicadenti, un righello, matita, forbici da carta.
Quanta pazienza ci vuole?
Meno di quanto sembra! Comporre un Mandala 3D dà presto soddisfazione: inizi con il primo elemento, subito realizzi gli altri uguali e li componi sulla base... hai già fatto il tuo primo mandala!
Al termine di ogni serie di elementi hai un mandala concluso e armonico, che vedi crescere come un fiore. Guarda questo video su Instagram per capire cosa intendo!
Posso acquistare un mandala già pronto?
Talvolta alle fiere ho con me qualche mandala già pronto, negli stessi modelli che trovi nei kit, oppure con modelli differenti. Scrivimi per avere altre informazioni.
I kit per mandala
Cosa trovo nei kit per mandala?
Ogni kit ha tutto il materiale che ti serve per comporre il mandala della fotografia di copertina: le strisce di carta nei colori che vuoi tu, le basi su cui incollare gli elementi, le istruzioni con le spiegazioni passo a passo per come fare.
Dove posso acquistare i kit per mandala?
Fatto con Gioia non ha ancora un negozio on line. Tuttavia partecipo ad eventi e fiere: per saperne di più scrivimi oppure visita la pagina apposita del sito.
Che differenza c'è tra i mandala "souvenir" e i "décor"?
I mandala souvenir hanno un diametro di 6,5 cm, perciò gli elementi sono più piccoli e fitti. Nei kit è compresa la cornice di cartoncino da montare, pronta per contenerli.
I mandala décor hanno invece un diametro di 20 cm. Hanno un numero maggiore di elementi, ma più grandi e maneggevoli.
Per saperne di più, consulta la pagina dei kit.
Che strumenti mi servono per fare un mandala?
Niente di particolare! Nei kit o ai corsi trovi già tutto l'occorrente, e per completarlo bastano cose che puoi reperire facilmente: colla vinilica, un piattino o un coperchio di recupero dove versarla, uno stuzzicadenti, un righello, matita, forbici da carta.
Quanto tempo è necessario per fare un mandala?
I mini corsi che tengo alle fiere durano un'ora circa, perché così ce la prendiamo con calma.
I corsi più lunghi possono durare 2 o 4 ore, o anche un'intera giornata: là abbiamo tempi ancora più distesi, così ti racconterò da dove nascono i mandala e avremo tempo per sperimentare con diverse forme e strumenti.
Che cornice posso usare per esporre i miei mandala?
I kit dei mandala souvenir hanno già la cornice al loro interno, perciò quando li finisci sono pronti per essere appesi.
I mandala décor possono essere facilmente inseriti nelle cornici standard che trovi nei negozi di arredamento o bricolage. Nel blog trovi l'articolo che ti spiega come incorniciare semplicemente un mandala. Là ti consiglio anche alcuni posti dove trovare le cornici.