Crea il tuo angolo tranquillo per rilassarti
Anche tu hai bisogno di un momento solo per te, per leggere un buon libro o dedicarti nel modo migliore al tuo hobby preferito? Ho… Leggi tutto »Crea il tuo angolo tranquillo per rilassarti
I mandala aiutano il nostro benessere interiore, perché sono composizioni circolari, che rappresentano l’idea stessa di armonia e completezza. Sono impostati su più lati, la cui ripetizione crea nella nostra mente ordine e rassicurazione.
Le loro forme ci sono familiari, perché contengono elementi di provenienza orientale, e altri più vicini a noi: ad esempio i rosoni medievali o i mosaici antichi sui pavimenti delle chiese.
Per realizzare un mandala, e in modo particolare un Mandala 3D, gli stessi movimenti vengono ripetuti più volte. Come succede quando vai a correre, o compi un esercizio che impegna il tuo corpo ma non richiede particolare attenzione, la tua mente è libera di spaziare, staccarsi dalla quotidianità e trovare soluzioni creative alle questioni sospese.
Per approfondire gli aspetti legati a mandala e benessere interiore, consulta gli articoli dal mio blog che trovi qui sotto.
Anche tu hai bisogno di un momento solo per te, per leggere un buon libro o dedicarti nel modo migliore al tuo hobby preferito? Ho… Leggi tutto »Crea il tuo angolo tranquillo per rilassarti
Ogni tanto nel mio feed di Instagram capita uno di quei siti americani di benessere a cui sono iscritta, che in un’immagine fatta di vento leggero e onde del mare mi dice “Stop scrolling. Just breathe”. “Smetti di scorrere, respira e basta” mi sembra una ricetta facile, una panacea che vorrebbe risolvere tutto. Ma ogni tanto lo faccio, e incredibilmente funziona.
Leggi tutto »{Newsletter} Fermati e respira“I mandala sono forme magiche?” è forse la domanda che mi viene rivolta più spesso nelle fiere. Quando succede, un po’ sorrido e un po’ mi vengono le ginocchia molli, perché la risposta non è semplice, e forse non è nemmeno quella che si aspetta chi chiede.
Di sicuro sono forme antiche e potenti, che possono toccare corde inaspettate dentro di noi, rimettere ordine nei nostri pensieri e aiutarci a trovare un centro: è questa la magia dei mandala.
Ti invito ad un piccolo esercizio, esattamente là dove sei.
Rilassati per un momento, fai un respiro profondo e apri le spalle. Chiudi gli occhi se vuoi, altrimenti cerca di fissare lo sguardo all’orizzonte.
Sempre respirando, appoggia le palme delle mani l’una contro l’altra, con un tocco leggero. Senti la pressione dei polpastrelli che si sfiorano. Muovili un pochino: sono lisci o ruvidi? È una sensazione piacevole, oppure non tanto?
Per realizzare un mandala basta poco spazio: possiamo farlo quasi dappertutto, anche in viaggio. Tuttavia a casa tua, in un angolo tranquillo, puoi davvero creare il posto giusto per rilassarti facendo un mandala 3D.
Bastano alcuni semplici accorgimenti per avere l’ambiente ideale e ottenere il massimo dalla tua attività manuale preferita!
“Non ho tempo”, “Sono sempre di corsa”: quante volte lo dico? Troppe volte ho la sensazione di dovermi ritagliare tempo per me, e mi sento in colpa perché lo faccio.
Ho deciso di prendere in mano i miei momenti, e di dedicare tempo a me stessa. E già cambiare il verbo mi fa sentire meglio.
Tutti noi abbiamo familiarità con i mandala da colorare o da disegnare, ma forse non ancora con quelli da costruire, come i Mandala 3D.
Che differenze ci sono? Quali sono i benefici di costruire un mandala, rispetto a colorarlo o disegnarlo? Nell’articolo ti spiego tutto!
Hai mai scelto la tua parola dell’anno? Io lo faccio da un po’, per dare un tono diverso al periodo che inizia e mantenere l’attenzione su un pensiero che ritengo importante.
All’inizio ero scettica, leggevo di rituali e procedure per scegliere questa parola e restavo perplessa. Per diversi anni ho alzato le spalle davanti ai post entusiasti, finché una fine d’anno, credo fosse il 2017, la mia parola mi si è semplicemente presentata davanti, con un’immagine.
Leggi tutto »Meditare la parola dell’anno