Vai al contenuto

{Semi di lentezza} Dello scegliersi

Dopo Abilmente molte persone in più ricevono la newsletter, ed è una cosa che mi rende felice. Mi avete scelta, trovando nei mandala di Fatto con Gioia o nella pubblicità della newsletter qualcosa che vi è piaciuto, di cui avete sentito il bisogno.

Voglio raccontarti una piccola cosa, che ha per protagoniste me e Martina, l’amica artigiana che vedi qui sotto. Il primo giorno di fiera ci conoscevamo appena, ma prima che iniziassero gli ingressi, ci siamo messe tranquille e abbiamo fatto un esercizio di respirazione. Senza arrivare a una vera e propria meditazione, là in mezzo alla confusione, abbiamo creato una bolla di lentezza, di tempo diverso.

E sono sicura che l’hanno sentito anche le persone che sono arrivate dopo, non importa in che giorno hanno visitato la fiera. Quel tempo sospeso è rimasto e ha creato un senso di familiarità. E magari ha portato anche te a scegliermi e leggere questi pensieri che racconto una volta al mese!

Dietro a tutto il lavoro di Fatto con Gioia, le fiere, i mandala e le newsletter, infatti, ci sono io, Elisa, assieme alle artigiane che ospito ogni mese. Loro sono davero ambasciatrici di lentezza.


Martina di Fiorina Sarzana: la lentezza come stile di vita

Sono Martina, in arte Fiorina. Stampo e confeziono accessori artigianali: soprattutto papillon e fasce per i capelli, ma anche orecchini, t-shirt, shoppers e tutto quello che mi viene richiesto… o che mi viene in mente.

Per me la lentezza è l’essenza di tutto, è come la forza che muove il mio mondo.

Lentezza è il prendersi tempo per scegliere, nella vita di tutti i giorni così come nel lavoro: scegliere i materiali con consapevolezza, prendere il tempo di comprendere e scoprire ogni parte.
Lentezza è alla base della mia produzione di accessori artigianali: la scelta del tessuto, il sistema di stampa che ho scelto (digitale diretto senza emissione di scarti, polveri e rumori), la procedura di confezionamento.

La vita lenta è una vita felice e piena.

Segui Martina Fiorini e le sue attività su:
Fiorina Sarzana – Laboratorio Creativo (Instagram / Facebook)
Butterfly Tie – Accessori per Teste Sveglie (Instagram / Facebook)

Il melograno del mio giardino in autunno

Devo fotografarle ancora  una volta: le foglie dei melograni in autunno si colorano d’oro e sono bellissime, anche se non ci sono i frutti a fare contrasto.

Per il resto, qui si aspetta e si programma la primavera: la settimana prossima pianterò i primi bulbi, sposterò piante e farò in modo che l’inizio della stagione sia più fiorito e rigoglioso possibile!

Spesso nelle stories di Instagram ti parlo del mio giardino, perché mi riserva sorprese in ogni stagione, e prendermene cura (anche se troppo poco, e a fasi alterne) mi aiuta a rallentare e radicarmi alla terraSeguimi per saperne di più, o leggi le mie storie passate!­­­­


Il piacere di scegliere il lavoro artigianale come regalo di Natale

Ogni momento è quello giusto per scegliere regali creati con cura e amore.

Pensa alle persone che ti sono care. Sono sicura che per loro vuoi le cose più belle, magari uniche. Per questo esistono persone speciali che riescono a trasformare le loro idee in oggetti singolari e meravigliosi. Sono gli artigiani, e più ancora leartigiane.

Creare con le mani richiede tempo: perciò ti consiglio di dare un’occhiata in anticipo ai loro shop, e metterti in contatto il prima possibile.

Non sai da dove iniziare? Ho scelto alcune delle mie amiche artigiane, tra quelle che hanno uno shop online attivo e aggiornato, e ho fatto un piccolo elenco. Lo trovi qui, sotto alla newsletter del Natale scorso. Buona lettura e buoni acquisti!

Nel frattempo ascolta: “Rome Wasn’t Built in a Day” (Morcheeba, 2000)

Questa è la newsletter che ho inviato a novembre 2024, in una versione più adatta al web. La trovi con tutte le altre nell’apposito archivio.

Ti è piaciuto questo post? Vuoi ricevere anche tu i miei prossimi racconti? Iscriviti con il modulo qui sotto; ti scriverò una volta o due al mese con le ispirazioni, le novità e i buoni sconto per le fiere e i corsi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.